Sasser ha scritto:
Lo so che dico una grande minkiata... però la dico lo stesso! ma potrebbe essere che in un certo senso le stagioni siano, per così dire, slittate di qualche mese.. nel senso che magari in febbraio e marzo si potranno avere precipitazioni che normalmente si sarebbero dovute avere in dicembre e gennaio?!
lo so che non sarebbe la stessa cosa, per via delle giornate più lunghe.. però meglio di niente!
Non è affatto una minkiata.
La costante, purtroppo, degli ultimi quattro o cinque anni è proprio quella da te descritta.
Tutto ciò sia chiaro, non è affatto un fattore positivo.
Capite benissimo la differenza tra una nevicata il 1 febbraio ed una nevicata il 25 marzo..
Per ora si registra un inverno
estremamentesiccitoso dal punto di vista nivometrico ma soprattutto dal punto di vista pluviometrico.
Anche oggi si confermano i segnali di un cambio di rotto verso il 20-22 del mese con un rallentamento del v.polare e conseguenti correnti di stampo nord-atlantico prima e settentrionali dopo.
Ma è davvero presto per parlare di questo.
""Gustiamoci"" il caldo primaverile in arrivo..